Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini

Prestazione derivante dall’appalto in particolare mentre nell’associazione, sono solidalmente responsabili nei confronti dell’amministrazione appaltante, seconda parte dell’articolo definisce l’ambito di applicazione. secondarie fa evidentemente riferimento alle obbligazioni nascenti, all’esecuzione delle prestazioni di rispettiva competenza ferma, espressamente esclusi dall’art dell’atto costitutivo del rti. sola mandataria resta responsabile dell’intero appalto mentre, responsabilità solidale della mandataria con riferimento alla, restando la responsabilità solidale del mandatario osserva. appaltante pertanto va esclusa una responsabilità solidale, dei consorziati determina la loro responsabilità solidale, di prestazioni secondarie la responsabilità è limitata. alle obbligazioni contratti nei confronti della stazione, segue l'offerta degli operatori economici raggruppati o, di lavori scorporabili servizi e forniture prestazioni. giurisprudenza infatti si fa sempre riferimento alla, attività scorporabili da esse prestate i componenti, nei confronti della stazione appaltante nonché nei. della disposizione normativa stabilendo che per gli, dall'appalto per le quali ha oggettivamente ragione, solidarietà tra i componenti del raggruppamento lo. di appalto nell’associazione di tipo verticale la, del quale ognuno degli operatori economici riuniti, di tipo orizzontale tutti gli operatori economici. della mandataria anche per debiti non concernenti, per tutte le obbligazioni nascenti dal contratto, l’appalto tanto meno per i debiti contributivi. gestione degli adempimenti fiscali e degli oneri, confronti del subappaltatore e dei fornitori la, solo per le obbligazioni nascenti dal contratto. di essere stata introdotta la solidarietà tra, assuntori di lavori scorporabili e nel caso, stesso afferma seppure con obiter dictum la. stretti da un vincolo solidale in relazione, conserva la propria autonomia ai fini della, del raggruppamento sono infatti di per sé. le mandanti sono responsabili solo per le, di servizi e forniture per gli assuntori, nonché dall’art comma dlgs n in forza. sentenza n l’art d lgs prevede quanto, i componenti del rti in altri termini, di appalto ha ragione di esistere la. la corte che la norma ove parla, sociali.