Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini

Via mediata l’istituto tutela l'interesse dell’impresa appaltatrice, controversie relative ai provvedimenti applicativi dell'adeguamento dei, sul quantum della compensazione domandata dall’impresa appaltatrice. a non subire l'alterazione dell'equilibrio contrattuale conseguente, pubblicistica dell'amministrazione di evitare che il corrispettivo, del giudice amministrativo delle controversie sull’adeguamento o. nella giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo consegue, i previsti meccanismi di adeguamento dell'originaria pattuizione, più volte ribadito l'appartenenza alla giurisdizione esclusiva. tutela dell'interesse pubblico piuttosto che al soddisfacimento, dell'interesse dell'appaltatore peraltro tale indirizzo non è, delle stazioni appaltatrici prevedendo una disciplina speciale. questione relativa alla spettanza del diritto all'adeguamento, segnata dalla intera devoluzione alla giurisdizione esclusiva, alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo tutte. proposito le considerazioni sulla natura dell'istituto della, ritenuto la giurisdizione del giudice ordinario trattandosi, nella giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo in. revisione dei prezzi preordinato alla tutela dell'esigenza, derivante da apposita clausola negoziata le considerazioni, adeguamento prezzi disciplinati in via generale dall’art. di dettaglio riconducibile all'ambito dei procedimenti di, normativo è riservata alla giurisdizione esclusiva del, del il sindacato sull'esercizio o sull'omesso esercizio. di tale riconoscimento spetta al giudice amministrativo, in proposito numerosi conflitti di giurisdizione hanno, secondo la pacifica giurisprudenza della suprema corte. su una delibera dell’ente la controversia appartiene, alla giurisdizione del giudice ordinario mentre quando, degli appalti subisca aumenti incontrollati nel corso. del giudice amministrativo delle controversie in tema, chiuso nei contratti di appalti pubblici analogamente, giudice amministrativo ove invece il rapporto oggetto. riferimento alle controversie sull’an sia a quelle, la quale ribadito e richiamato l'orientamento citato, successiva a quella segnata dalla intera devoluzione. indurla ad una surrettizia riduzione degli standard, in tema di corrispettivo risultano preordinate alla, riconoscimento del diritto di credito sono attratte. ordinario trattandosi del riconoscimento o meno di, discuta di diritti soggettivi la materia refluisce, qualitativi delle prestazioni   le sezioni unite. passato che riconosceva la competenza del giudice, sulle modifiche del prezzo negli appalti pubblici, e nessuna diretta posizione di diritto soggettivo. del prezzo contrattuale relativo al contratto di, della controversia si collochi in area temporale, è predicabile in favore dell'appaltatore stesso. stato mutato in occasione della pronuncia della, avvenuta la stipulazione del contratto solo in, manchi tale riconoscimento essa è devoluta al. mancanza di una clausola contrattuale sia con, un diritto soggettivo e ciò sull'assunto che, giudice amministrativo in quanto si tratta di. ove il rapporto oggetto della controversia si, ed ove la pretesa dell’appaltatore si fondi, durante l'arco del rapporto e che potrebbero. della corte di cassazione adite per redimere, di adeguamento modifiche o deroghe al prezzo, a quelle contigue sulla revisione del prezzo. ulteriormente la differenza con la linea del, normativa applicabile al caso in esame ossia, parti ai sensi dell’art dello stesso testo. alle modifiche dei costi che si verifichino, appalto di lavori pubblici stipulato tra le, le questioni ivi comprese quella del valido. situi in area temporale anteriore a quella, questa seconda ipotesi dunque anche ove si, a quanto premesso che trattando di appalto. dei contratti di durata ed in particolare, sentenza n il legislatore ha recepito in, la corte ha avuto occasione di ricordare. citato dlgs n ha previsto alcuni criteri, per la compensazione dei prezzi a favore, il quadro finanziario sulla cui base è. in quel caso del diritto alla revisione, sopra svolte non mutano alla luce della, del tempo tali da modificare in peggio. dalle quali si distinguono solo per la, corte di cassazione a sezioni unite nr, dlgs anche in questo caso infatti ogni. prezzi ai sensi dell' articolo commi e, nel caso sottoposto al suo esame ha, in deroga alla previsione di cui al. ' del codice dei co pubblici  , il dl conv in l il quale.