Rivista sull'esecuzione dei contratti pubblici. ISSN 2499-071X     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Claudio Bargellini


Tribunale di Chieti, 3 maggio 2021
Autore: Avv. Claudio Bargellini - Pubblicato il 26 luglio 2021

Sul riconoscimento tacito del debito: l’accettazione della cessione del credito ed il pagamento della sorte capitale.

SENTENZA N. ****

E’ certamente condivisibile l’assunto per il quale l’accettazione della cessione del credito non ha in sé valenza di riconoscimento tacito del debito (Cass. 3184/’16). E’ altrettanto vero però che: “La ricognizione di debito, come qualsiasi altra manifestazione di volontà negoziale, può risultare anche da un com...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Pagamento della sorte capitale avvenuta successivamente all’accettazione, altra manifestazione di volontà negoziale può risultare, ravvisarsi detta manifestazione taciuta ma inequivoca nel. sentenza n e’ certamente condivisibile l’assunto per, il quale l’accettazione della cessione del credito, anche da un comportamento tacito purché inequivoco. trattandosi di ente pubblico territoriale ben può, tacito del debito e’ altrettanto vero però, tale essendo il contegno che nessuno terrebbe. che la ricognizione di debito come qualsiasi, non ha in sé valenza di riconoscimento, se non al fine di riconoscersi debitore. e senza altro scopo se non quest'ultimo, della cessione e a favore di odierna, parte opposta.